Eremi e Castagneti

Marciana
|
|
Eremi e Castagneti
img-marciana

I castagneti del versante nord dell’isola

Dal paese di Poggio, uno dei più caratteristici dell’Elba, si parte per una passeggiata che attraversa i castagneti del versante nord dell’isola. Là si trova il primo santuario nascosto, l’eremo di San Cerbone. Poco distante è la “grotta del santo”, dove era il probabile rifugio del vescovo santo. La strada continua attraverso l'ombrosa valle di “Pedalta”. Qui gli scorci panoramici sulla costa nord dell'isola e sulla costa toscana accompagnano al percorso che sale al secondo santuario. Le piccole cappelle della via crucis segnano la via che porta alla “Madonna del Monte” e ai luoghi dove Napoleone trovò pace, tranquillità e… la visita dell’amante nell'agosto del 1814. Dopo il rifornimento d'acqua alla sorgente dell’ esedra, il percorso prosegue verso la panoramica terrazza sulla Corsica di “Serraventosa”. Finale in discesa verso il piccolo centro abitato di Patresi.

Difficoltà

Facile

Tipologia

Adatto ai gruppi

Durata stimata

161 minuti

Distanza

9.7 km

Partenza consigliata

Qualsiasi

Guarda il tracciato

Esplora il percorso a 360°