Porti, approdi e servizi portuali

Porti, approdi e servizi portuali
CAMPO NELL'ELBA
Porto di Marina di Campo
Zona Portuale, Marina di Campo LI

Delegazione spiaggia. Orario 9:00 - 12:00
Tipologia: Ormeggio all’ancora - posti non custoditi
Servizi offerti: Carburante, scivolo, gru, acqua, corrente

CAPOLIVERI
Golfo di Mola
Via Nerici s.n.c, 57031 Capoliveri LI

Tipologia: Cantiere navale - VHF Ch. 9
N° Posti Barca: 200
Fondale: mt. 4
Lunghezza max: mt. 27
Servizi offerti: Acqua, energia elettrica, travel lift fino a 200 t., muletti di varia portata e barra

MARCIANA MARINA
Circolo della Vela
Viale Regina Margherita, 52, 57033 Marciana Marina LI

Tipologia: Approdo turistico - VHF Ch. 9
N° Posti Barca: 280
Fondale: mt. 4
Lunghezza max: mt. 15
Servizi offerti: Acqua, energia elettrica, gru

Porto di Marciana Marina
Piazzale Amm. Romeo Bernotti, 1 57033 Marciana Marina LI

Tipologia: Approdo turistico - VHF Ch. 9
N° Posti Barca: 115
Fondale: mt. 8
Lunghezza max: mt. 40
Servizi offerti: Assistenza all’ormeggio; acqua; energia elettrica; gru e distributore (a gestione separata) nei paraggi per imbarcazioni a motore fino a 25 mt, per barche a vela non ideale.

PORTO AZZURRO
Marina di Porto Azzurro
Lungomare Paride Adami, 25 Porto Azzurro LI

Tipologia: Approdo turistico
N° Posti Barca: 93
Fondale: mt. 1,80 – 9,00
Lunghezza max: mt. 60
Servizi offerti: Acqua, energia elettrica, servizi con doccia, wifi free sulla banchina

PORTOFERRAIO
Approdo Turistico - Darsena Medicea
Calata Mazzini, 37 - Portoferraio LI

Tipologia: Approdo turistico - VHF Ch. 9
N° Posti Barca: 70 (di cui 7 al transito)
Fondale: mt. 2,5 - 6,5
Lunghezza max: mt. 65
Servizi offerti: Acqua, energia elettrica

Esaom
Via Giuseppe Cacciò, 57037 Portoferraio LI

Tipologia: Cantiere navale
N° Posti Barca: 150
Fondale: mt. 5
Lunghezza max: mt. 35
Servizi offerti: Acqua, energia elettrica, travel lift, gru

Edilnautica (Gruppo Esaom)
Località Antiche Saline, 57037 Portoferraio LI

Tipologia: Cantiere navale
N° Posti Barca: 150
Fondale: mt. 3
Lunghezza max: mt. 15
Servizi offerti: Acqua, energia elettrica, travel lift, gru

Marine Service
Viale Teseo Tesei, 33, 57037 Portoferraio LI

Tipologia: Cantiere navale
N° Posti Barca: 15
Fondale: mt. 1
Lunghezza max: mt. 7
Servizi offerti: Acqua, gru

Yachting Club Magazzini
Loc. Magazzini, Isola d'Elba, 57037 Portoferraio LI

Tipologia: Approdo turistico
N° Posti Barca: 15
Fondale: mt. 1,5
Lunghezza max: mt. 9
Servizi offerti: Ormeggio (pontile galleggiante)

RIO NELL'ELBA
Circolo Nautico Cavo
Località Cavo, 57038 Rio Marina LI

Tipologia: Approdo turistico
N° Posti Barca: 100
Fondale: mt. 0,5 - 2
Lunghezza max: mt. 12
Servizi offerti: Acqua, energia elettrica, distributore nei paraggi

Parco Minerario
Via Magenta, 26, 57038 Rio Marina LI

Tipologia: Approdo turistico
N° Posti Barca: 180 circa
Fondale: mt. 2,50
Lunghezza max: mt. 8
Servizi offerti: Acqua, energia elettrica, gru, carburante

Parco Minerario di Cavo
Località Cavo, 57038 Rio Marina LI

Tipologia: Approdo turistico
N° Posti Barca: 40
Fondale: mt. 2.20
Lunghezza max: mt.14
Servizi offerti: Acqua, energia elettrica, gru, carburante

Rio Service
Calata dei Voltoni, 22 57038 Rio Marina LI

Tipologia: Cantiere navale
N° Posti Barca: 50
Fondale: mt. 2.50 - 3.50
Lunghezza max: mt. 18
Servizi offerti: Acqua, energia elettrica, scivolo, gru

Miniere di Rio Marina

Luogo strategico per la grande quantità di ematite e limonite subito individuato dall’imperatore appena sbarcato sull’isola come asse strategico-militare.

Posizione: Rio Marina

Spiaggia della Paolina

La spiaggia prende il nome dall’isolotto che si trova a pochi metri dalla riva, a sua volta intitolato alla sorella di Napoleone Bonaparte che, secondo una leggenda (probabilmente creata da un imprenditore turistico negli anni ’60) amava prendere il sole su questi scogli.

Posizione: Marciana

Villa San Martino

Designata come residenza estiva, Napoleone acquistò la proprietà dalla famiglia Manganaro nel 1814, con l’intento di trasformarla in dimora confortevole e raffinata, che non avesse nulla da invidiare alle residenze parigine.

Posizione: Località San Martino (Portoferraio)

Villa dei Mulini

Costruita nel 1724 dal Gran Duca Gastone de’ Medici, fu la residenza di città di Napoleone durante la sua prima permanenza all’isola d’Elba.

Posizione: Portoferraio

Santuario di Monserrato

Fu fatto costruire in segno di gratitudine nel 1606da José Pons y León dei duchi di Arcos, governatore spagnolo di Napoli e primo governatore della piazza di Longone (facente parte dello stato dei presidi). Nel settembre del 1814 Napoleone, accompagnato da Pons e da Bertrand volle visitare il santuario.

Posizione: Località Monserrato (Portoazzurro)

Museo Mineralogico MUM

Se oggi l’economia elbana è basata sul turismo, rimane il fatto che gli abitanti di San Piero e della costa occidentale (Pomonte) hanno vissuto e continuano a vivere anche grazie al loro granito e marmo

Posizione: San Piero in Campo

Porto e Torre di Marciana Marina

Visita il porto dove approdò Maria Walewska e la torre di guardia armata visitata dallo stesso Napoleone nel 1814

Posizione: Marciana Marina