Come arrivare all'Elba

|
Come arrivare

Grazie a regolari collegamenti marittimi e aerei l’isola d’Elba può essere raggiunta comodamente in ogni periodo dell’anno

L’Elba selvaggia e incontaminata, super attrezzata e all’avanguardia, in ogni caso tutta da scoprire. Le opportunità di vivere il mare lungo gli oltre 147 chilometri di costa sono veramente tante, ognuna con la sua morfologia e il suo carattere: lunghi arenili di sabbia dorata, minuscole calette di sassolini, spiagge di sabbia nera, altre di ciottoli bianchissimi, imponenti scogliere di granito e basalti. Impossibile non trovare quella perfetta per te.

Nave

L’isola si raggiunge dal Porto di Piombino in un’ora di traghetto. Le navi per l’Isola d’Elba partono tutte dal Porto di Piombino  per collegamenti con Portoferraio (circa 60 minuti circa di traversata) e – con frequenza minore – Rio Marina e Cavo (circa  45 e 35 minuti).

Esiste anche la possibilità di un collegamento veloce tramite aliscafo Toremar riservato solo al trasporto passeggeri con tratta Cavo (20 minuti circa) e proseguimento per Portoferraio (altri 15 minuti, per un totale di 35 minuti)

Per trasporto auto è presente (nei periodi di attività) anche un collegamento veloce con il mezzo della Corsica Sardinia Ferries (circa 40 minuti) con tratta Piombino – Portoferraio.

Se invece si desidera  lasciare l’auto a Piombino, all’interno della zona portuale sono disponibili parcheggi custoditi sia all’aperto che coperti, gratuiti e a pagamento.

Aereo

Sono numerose le possibilità di arrivare all’Isola d’Elba direttamente in aereo.  Alcuni operatori, a seconda del periodo preso in considerazione, consentono di raggiungere l’aeroporto de La Pila, nelle vicinanze di Marina di Campo.

Silver Air

La compagnia di bandiera elbana che, volando  in continuità territoriale dall’Isola d’Elba per Pisa e Firenze, garantisce voli tutto l’anno. Voli stagionali dall’Elba per Milano Linate e Bologna da giugno a settembre.

Swiss Flight Services

I collegamenti effettuati da Swiss Flight Services  sono:
Berna – Isola d’Elba
La Chaux De Fonds – Isola d’Elba

Volea

Volea è una compagnia aerea che effettua voli charter personalizzati da e per l’isola d’Elba al resto d’Europa. È come raggiungere la destinazione con un volo privato.

Auto

Arrivare a Piombino in Auto

DA NORD-OVEST: seguire Autostrada A12 Genova-Livorno in direzione sud sino al casello di Rosignano.

DA NORD-EST: percorrere Autostrada A1 Bologna-Firenze e successivamente prendere svincolo A11 in direzione Pisa Livorno per immettersi poi su A12 con uscita a Rosignano. In alternativa svicolo Firenze Signa prendere la SGC Firenze-Pisa-Livorno con uscita Collesalvetti per procedere poi direzione Rosignano. Una volta usciti dal casello di Rosignano proseguire sulla S.S. Aurelia fino allo svincolo Venturina-Isola d’Elba per continuare strada di scorrimento veloce a due corsie. In prossimità di Piombino seguire le indicazioni per Porto di Piombino.

DA SUD: Imboccare l’autostrada A12 Roma-Grosseto in direzione nord e proseguire sulla S.S Aurelia fino allo svincolo a Venturina-Isola d’Elba per continuare su strada di scorrimento veloce a due corsie. In prossimità di Piombino seguire le indicazioni per Porto di Piombino.

Treno

Per chi preferisce raggiungere Piombino in treno la stazione di riferimento è quella di Campiglia Marittima (sulla tratta Genova – Roma) da cui si può arrivare alla stazione di Piombino Marittima e al porto con collegamenti e navette frequenti.

Per gli orari consultare il sito Trenitalia specificando come stazione di arrivo Piombino Marittima. Per gli orari dei bus navetta AT Autolinee Toscane (che partono dal piazzale antistante la stazione).

Bus

È possibile raggiungere il Porto di Piombino attraverso collegamenti gestiti da vari operatori. Esistono tratte dirette da Milano e da Firenze (nel periodo luglio settembre).