Rinomata località di produzione di vino schietto e sincero, esportato soprattutto verso i porti di Liguria e Toscana fin dal Seicento, negli anni Settanta del secolo scorso Marciana Marina trova la sua giusta collocazione fra le località turistiche più rinomate e ricercate dal jet-set internazionale, non solo nel periodo estivo. Oggi nel suo territorio sorgono ville incantevoli, praticamente invisibili a occhi indiscreti, immerse nel verde delle dolci colline o a picco lungo la costa.
Marciana Marina, con la sua splendida cornice del Monte Giove a ovest e del Monte Perone a est, rappresenta uno dei più suggestivi panorami dell'isola d'Elba. Attraente è il suo paesaggio per chi arriva in auto dalla strada che la congiunge con Portoferraio. Ancora più affascinante è contemplarla dal mare, con gli abitati di Poggio e Marciana che appaiono incastonati nel Monte Capanne in una vera e propria cartolina di straordinaria bellezza.
Durante l'estate sono molte le occasioni di svago e divertimento offerte dai numerosi locali affacciati sul mare. Ma Marciana Marina è ricercata soprattutto per la sua tranquillità, per il suo stile di vita calmo e pacato, gradito agli ospiti più illustri che amano confondersi fra la gente senza la preoccupazione di essere disturbati mentre passeggiano nella zona pedonale più vasta dell'Elba.
Famosa è la qualità dei ristoranti sparsi un po' ovunque nel centro abitato, da quelli che si affacciano sul lungomare a quelli che caratterizzano le antiche vie alle sue spalle.