Il punto di partenza è sempre il mare. Al largo dello scoglio della Paolina fu rinvenuta nel relitto di una nave romana una piccola statuetta d'avorio, sigillo di un'antica essenza preziosa. Un misterioso “messaggio del mare”, che ispirò i tre fondatori di Acqua dell'Elba ad adoperarsi per racchiudere in una bottiglia di vetro l'essenza di un'isola. I profumi sono prodotti artigianalmente nei laboratori a Marciana Marina, come in un'antica bottega rinascimentale. La produzione è limitata: bisogna rispettare i tempi della natura. Semplicità, trasparenza e bellezza sono i valori a cui mirano. Quindi, qual è l'essenza dell'Elba? Scegliete la vostra preferita in uno dei tanti negozi dell'isola, ne troverete almeno uno per comune.