L'acqua Fonte Napoleone vi sarà servita nella maggior parte dei ristoranti e pizzerie dell'isola. Essa sgorga da una scaturigine naturale sul Monte Capanne a 430 metri sul livello del mare, presso l’eremo di San Cerbone laddove nel VI secolo il santo, vescovo di Populonia, si rifugiò per sfuggire all’invasione longobarda. Conosciuta ed apprezzata anche dal grande Napoleone che, si racconta, usasse recarsi a Poggio (nel comune di Marciana), a bere dalla fonte dell'Acquaviva per trovare ristoro dai mali corporei, come recita la lastra in marmo affissa proprio accanto alla nicchia dove potrete raccogliere la fresca acqua della fonte. L’acqua Fonte Napoleone, infatti, si distingue per la leggerezza assoluta dovuta all’assenza quasi completa di sali disciolti, e per queste caratteristiche è citata anche nel Trattato di Idroclimatologia Clinica del Messini. Provare per credere