Mercoledì 02 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
FOLKO
Street Music
Giovedì 03 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
VERSO LA ROBOTICA
Laboratorio per bambini e ragazzi
Venerdì 04 agosto - ore 21:30
Piazzale Bernotti
OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
Sabato 05 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
RENATO ZERO TRIBUTE
The Great Tribute Show
Domenica 06 agosto - ore 18:00
Torre del porto
CONTADINI DI MARE
Trekking urbano
Martedì 08 agosto - ore 21:15
Piazza della Chiesa
MORE MORRICONE - Concerto preceduto dalla presentazione del Premio Letterario Brignetti
Mercoledì 09 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
FOLKO
Street Music
Giovedì 10 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
VERSO LA ROBOTICA
Laboratorio per bambini e ragazzi
Venerdì 11 agosto
PROCESSIONE PER SANTA CHIARA
Celebrazione per il Santo Patrono
Sabato 12 agosto
FESTA PER SANTA CHIARA
Scali Mazzini
MUSICA CON DJ DAVE
ore 23:30
SPETTACOLO PIROTECNICO
Martedì 15 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
MUSICA CON DJ DAVE
Mercoledì 16 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
AMMF - ARMONIE MARCIANA MARINA FESTIVAL Concerto di Musica Classica
Venerdì 18 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
RADIO VARSAVIA
Omaggio a Battiato
Domenica 20 agosto - ore 18:00
Torre del porto
IL COTONE E ALTRE MERAVIGLIE
Trekking urbano
Mercoledì 23 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
FOLKO
Street Music
Giovedì 24 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
VERSO LA ROBOTICA
Laboratorio per bambini e ragazzi
Sabato 26 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
AMMF - ARMONIE MARCIANA MARINA FESTIVAL
Concerto di Musica Classica
Lunedì 28 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
CRISTINA CIONI
C’era una volta Mina - Omaggio a Mina
Martedì 29 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
AMMF - ARMONIE MARCIANA MARINA FESTIVAL
Concerto di Musica Classica
Mercoledì 30 agosto - ore 21:30
Piazza della Chiesa
FOLKO
Street Music
Cliccando su “Iscriviti” accetti di ricevere le newsletter alle condizioni definite nella Privacy Policy
Luogo strategico per la grande quantità di ematite e limonite subito individuato dall’imperatore appena sbarcato sull’isola come asse strategico-militare.
La spiaggia prende il nome dall’isolotto che si trova a pochi metri dalla riva, a sua volta intitolato alla sorella di Napoleone Bonaparte che, secondo una leggenda (probabilmente creata da un imprenditore turistico negli anni ’60) amava prendere il sole su questi scogli.
Designata come residenza estiva, Napoleone acquistò la proprietà dalla famiglia Manganaro nel 1814, con l’intento di trasformarla in dimora confortevole e raffinata, che non avesse nulla da invidiare alle residenze parigine.
Costruita nel 1724 dal Gran Duca Gastone de’ Medici, fu la residenza di città di Napoleone durante la sua prima permanenza all’isola d’Elba.
Fu fatto costruire in segno di gratitudine nel 1606da José Pons y León dei duchi di Arcos, governatore spagnolo di Napoli e primo governatore della piazza di Longone (facente parte dello stato dei presidi). Nel settembre del 1814 Napoleone, accompagnato da Pons e da Bertrand volle visitare il santuario.
Se oggi l’economia elbana è basata sul turismo, rimane il fatto che gli abitanti di San Piero e della costa occidentale (Pomonte) hanno vissuto e continuano a vivere anche grazie al loro granito e marmo
Visita il porto dove approdò Maria Walewska e la torre di guardia armata visitata dallo stesso Napoleone nel 1814