Agosto a Marciana

Agosto a Marciana
Ago
6
Marciana-Event-560x700
Marciana
Marciana e dintorni

Segui Visit Elba sui social

Gli eventi di Agosto a Marciana

Domenica 6 agosto - ore 21.00
Procchio, piazza del Mare
C’ERA UNA VOLTA LA POLITICA
Presentazione del libro con il Sen. Pier Ferdinando Casini.

Lunedì 7 agosto - ore 21.30
Pomonte, Piazza S.Lucia
ORCHESTRA DEI POETI ERRANTI

8, 20 e 29 agosto - ore 22.00
Marciana, Piazza della Gogna
COM’EREMO REWIND 70’S

Serate di Procchio napoleonica - ore 21.30
Procchio
3 agosto con Paolo e Silvestre Ferruzzi, “Hotel Napoleon”
24 agosto “Video con Alessandro Barbero”
25 agosto “Corteo Napoleonico”
26 agosto “Partita a scacchi viventi”

5 e 19 agosto - ore 20.00
Procchio, Parco attrezzato
FESTA GASTRONOMICA
A cura di Pro Loco Procchio

Giovedì 10 agosto - ore 20.00
Patresi Mare
CENA SUL MOLO
A cura di Ass. Amici di Patresi e Colle d’Orano

Venerdì 11 agosto - ore 21.30
Marciana, piazza For di Porta
TRIO DELLE MERAVIGLIE in concerto

Mercoledì 16 agosto - ore 21.30
Sant’Andrea, piazza Mare
BEATRICE LENZINI in concerto

Giovedì 17 agosto - ore 20.00
Patresi Mare
APERICENA
A cura di Ass. Amici di Patresi e Colle d’Orano

Venerdì 18 agosto dalle ore 19.00
Marciana, piazza. For di Porta
PALIO DI SANT’AGABITO

Domenica 20 agosto - ore 18.00
Marciana, Fortezza
PALIO DELL’ARCO
a cura dell’Ass. Archi del Grande Falco

Martedì 22 agosto dalle ore 19.00
Pomonte, piazza. S.Lucia
APERICENA CON IL TRIO DELLE MERAVIGLIE
A cura dell’associazione Il Calello

Sabato 26 agosto - ore 21.30
Chiessi, piazza delle Ginestre
BAND STEFANO & DANIELA in concerto

Eventi simili

Set
3
2023

Settembre a Portoferraio

Tutti gli eventi di settembre a Portoferraio e dintorni

Miniere di Rio Marina

Luogo strategico per la grande quantità di ematite e limonite subito individuato dall’imperatore appena sbarcato sull’isola come asse strategico-militare.

Posizione: Rio Marina

Spiaggia della Paolina

La spiaggia prende il nome dall’isolotto che si trova a pochi metri dalla riva, a sua volta intitolato alla sorella di Napoleone Bonaparte che, secondo una leggenda (probabilmente creata da un imprenditore turistico negli anni ’60) amava prendere il sole su questi scogli.

Posizione: Marciana

Villa San Martino

Designata come residenza estiva, Napoleone acquistò la proprietà dalla famiglia Manganaro nel 1814, con l’intento di trasformarla in dimora confortevole e raffinata, che non avesse nulla da invidiare alle residenze parigine.

Posizione: Località San Martino (Portoferraio)

Villa dei Mulini

Costruita nel 1724 dal Gran Duca Gastone de’ Medici, fu la residenza di città di Napoleone durante la sua prima permanenza all’isola d’Elba.

Posizione: Portoferraio

Santuario di Monserrato

Fu fatto costruire in segno di gratitudine nel 1606da José Pons y León dei duchi di Arcos, governatore spagnolo di Napoli e primo governatore della piazza di Longone (facente parte dello stato dei presidi). Nel settembre del 1814 Napoleone, accompagnato da Pons e da Bertrand volle visitare il santuario.

Posizione: Località Monserrato (Portoazzurro)

Museo Mineralogico MUM

Se oggi l’economia elbana è basata sul turismo, rimane il fatto che gli abitanti di San Piero e della costa occidentale (Pomonte) hanno vissuto e continuano a vivere anche grazie al loro granito e marmo

Posizione: San Piero in Campo

Porto e Torre di Marciana Marina

Visita il porto dove approdò Maria Walewska e la torre di guardia armata visitata dallo stesso Napoleone nel 1814

Posizione: Marciana Marina