Black Panther: Wakanda Forever

Black Panther: Wakanda Forever
Nov
18
black-panther-wakanda-forever
Portoferraio
Cinema "Nello Santi" c/o Centro De Laugier

Segui Visit Elba sui social

L'evento si svolgerà dal 18 al 20 novembre 2022 a Portoferraio al Cinema "Nello Santi" c/o Centro De Laugier.

Black Panther: Wakanda Forever è un film di genere azione, fantasy del 2022, diretto da Ryan Coogler, con Angela Bassett e Letitia Michelle Wright. Uscita al cinema il 09 novembre 2022. Durata 161 minuti. Distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures.

Regista: Ryan Coogler
Genere: Azione, Fantasy
Anno: 2022
Paese: USA
Durata: 161 min
Data di uscita: 09 novembre 2022
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures

Black Panther: Wakanda Forever, il film Marvel diretto da Ryan Coogler, non vedrà il ritorno del compianto Chadwick Boseman nei panni di T’Challa / Black Panther. Dopo la morte di T'Challa, il regno di Wakanda piange la perdita del suo amato re. Con la dipartita di Black Panther, però, la nazione finisce nel mirino delle potenze mondiali, pronte a invaderla e impossessarsene, ma la vera minaccia non arriverà dalla terra, bensì dal mare. Namor (Tenoch Huerta), il re di Talokan, è pronto a iniziare una guerra contro Wakanda per vedere esteso il suo dominio anche in superficie.
Sarà compito di degli eroi di Wakanda, riuniti grazie a War Dog Nakia (Lupita Nyong'o) ed Everett Ross (Martin Freeman), lottare per riportare la pace e la tranquillità nel regno e forgiare insieme alla regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M'Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje, quello che sarà un nuovo cammino per il loro regno.

Programmazione

Venerdì 18 novembre alle ore 21:00
Sabato 19 novembre alle ore 21:00
Domenica 20 novembre alle ore 17:00

Eventi simili

No data was found

Miniere di Rio Marina

Luogo strategico per la grande quantità di ematite e limonite subito individuato dall’imperatore appena sbarcato sull’isola come asse strategico-militare.

Posizione: Rio Marina

Spiaggia della Paolina

La spiaggia prende il nome dall’isolotto che si trova a pochi metri dalla riva, a sua volta intitolato alla sorella di Napoleone Bonaparte che, secondo una leggenda (probabilmente creata da un imprenditore turistico negli anni ’60) amava prendere il sole su questi scogli.

Posizione: Marciana

Villa San Martino

Designata come residenza estiva, Napoleone acquistò la proprietà dalla famiglia Manganaro nel 1814, con l’intento di trasformarla in dimora confortevole e raffinata, che non avesse nulla da invidiare alle residenze parigine.

Posizione: Località San Martino (Portoferraio)

Villa dei Mulini

Costruita nel 1724 dal Gran Duca Gastone de’ Medici, fu la residenza di città di Napoleone durante la sua prima permanenza all’isola d’Elba.

Posizione: Portoferraio

Santuario di Monserrato

Fu fatto costruire in segno di gratitudine nel 1606da José Pons y León dei duchi di Arcos, governatore spagnolo di Napoli e primo governatore della piazza di Longone (facente parte dello stato dei presidi). Nel settembre del 1814 Napoleone, accompagnato da Pons e da Bertrand volle visitare il santuario.

Posizione: Località Monserrato (Portoazzurro)

Museo Mineralogico MUM

Se oggi l’economia elbana è basata sul turismo, rimane il fatto che gli abitanti di San Piero e della costa occidentale (Pomonte) hanno vissuto e continuano a vivere anche grazie al loro granito e marmo

Posizione: San Piero in Campo

Porto e Torre di Marciana Marina

Visita il porto dove approdò Maria Walewska e la torre di guardia armata visitata dallo stesso Napoleone nel 1814

Posizione: Marciana Marina