Prende il via il Marathon Tour 2023 sabato 6 maggio con la Capoliveri Legend Cup powered by Scott.
La gara di Capoliveri, già teatro del Campionato Mondiale Marathon 2021, si tiene in un contesto naturalistico d’eccezione. Il Capoliveri Bike Park si snoda sul Monte Calamita, un promontorio che offre percorsi di altissimo livello, scenari magici, con il mare sempre a vista. Oltre al contesto naturalistico il Monte Calamita è importante per Capoliveri anche dal punto di vista storico, grazie alle miniere del Vallone e del Ginevro che hanno recitato un ruolo importante per la storia del paese e dell’intera isola d’Elba.
In particolare la Capoliveri Legend Cup è caratterizzata da due particolari passaggi: il Muro della Legenda, così chiamato perché si tratta di un autentico strappo all’interno del paese, contornato dall’incitamento del pubblico, dalle parole dello speaker, dagli archi colorati, dalle pubblicità multicolori degli sponsor e dal volto segnato dalla fatica dei partecipanti; la discesa dell’Asta, straordinaria galoppata verso il mare e sogno di tutti i biker professionisti e non che sbarcano all’Elba perché si toccano punte di quasi 70km all’ora. Un mix di grande controllo e di pura ebbrezza irrinunciabile.
Con la prova di Capoliveri prenderà dunque il via del Marathon Tour 2023, per il ritorno di un circuito che ha segnato la storia del settore marathon della mountain bike. Cinque prove tra maggio e settembre e cinque anche le regioni interessate, con località che hanno tanto da offrire agli agonisti per percorsi e logistica e bellezze naturali.
Rinnovato anche il regolamento, che presenta tante novità e risulterà molto coinvolgente.
Un’importante Maglia sarà in palio, quella di leader del Marathon Tour. Non solo Elite maschile, Under 23 maschile e Open femminile, categorie agonistiche, ma anche tutte quelle amatoriali indosseranno il simbolo del primato. Di seguto tutte le categorie per le quali è prevista la maglia: Elite Maschile, Open Femminile, Under23 Maschile, Elite Sport, Master, Elite Sport Femminile, Master Woman.
Altra importante classifica sarà quella della Team Cup, alla quale potranno accedere tutte le società affiliate alla UCI/FCI, dove porteranno punti gli atleti Master M/F.
Tutte le informazioni e il programma dettagliato si trovano qui