Giugno e Luglio a Campo nell'Elba

Giugno e Luglio a Campo nell’Elba
Giu
1
Eventi-Estivi-CampoNellElba
Campo nell'Elba
Strade e piazze di Campo nell'Elba

Segui Visit Elba sui social

Giugno

1°-4 giugno
Piazza Dante - Marina di Campo
STREET FOOD FESTIVAL
Aperto pranzo e cena
Tutte le sere musica live

2 giugno
Piazza Garibaldi - San Piero
FESTA DEL MAGGIO
Musica dal vivo e balli tradizionali

4 giugno
ore 18:00, Piazza di Chiesa Sant’Ilario
JPG in concerto

10 giugno
ore 21:30 piazza Dante - Marina di Campo
JAZZERCISE
Spettacolo “Power Hit Radio”

11 giugno
ore 21:30, piazza Dante - Marina di Campo
CENERENTOLA
SPAZIO GYM
Saggio di ginnastica artistica

10-13-17-20-24-27 giugno
dalle 21:30 alle 23:00 circa
Loc. Le Piane - San Piero
SERATE ASTRONOMIA
Associazione Astrofili di San Piero

13 giugno
ore 21:30, piazza Dante - Marina di Campo
NONSOLODANZA
Saggio di fine stagione

18 giugno
ore 15:00, Chiesa di San Giovanni
Concerto di BERNARDO SOMMANI Giovane musicista e cantautore tra sonorità world, funk, pop e jazz

23 giugno
dalle ore 19:00, Marina di Campo
NOTTE BIANCA Destinazione estate
Una spiaggia e un paese in festa - Musica e animazione

25 giugno
ore 21:30, Facciatoia San Piero
FESTA GASTRONOMICA
E DANZANTE

Luglio

1°- 9 - 11 - 15 - 18 - 22 - 25 - 29 luglio
dalle 21:30 alle 23:00 circa
Loc. Le Piane - San Piero
SERATE ASTRONOMIA Associazione Astrofili di San Piero

4-19-26 luglio
dalle ore 21:00, Piazza Dante Marina di Campo
BURRACO SOTTO LE STELLE

7 luglio
ore 21:30, Presso la Diga Foranea
Progetto “Lungo la Toscana e il suo Arcipelago” con la partecipazione di Massimo Canino

13 luglio
ore 21:30, Piazza da Verrazzano
QUELLA SERA IN GALLERIA
Presentazione libro di Massimo Nava

Eventi simili

Set
3
2023

Settembre a Portoferraio

Tutti gli eventi di settembre a Portoferraio e dintorni

Miniere di Rio Marina

Luogo strategico per la grande quantità di ematite e limonite subito individuato dall’imperatore appena sbarcato sull’isola come asse strategico-militare.

Posizione: Rio Marina

Spiaggia della Paolina

La spiaggia prende il nome dall’isolotto che si trova a pochi metri dalla riva, a sua volta intitolato alla sorella di Napoleone Bonaparte che, secondo una leggenda (probabilmente creata da un imprenditore turistico negli anni ’60) amava prendere il sole su questi scogli.

Posizione: Marciana

Villa San Martino

Designata come residenza estiva, Napoleone acquistò la proprietà dalla famiglia Manganaro nel 1814, con l’intento di trasformarla in dimora confortevole e raffinata, che non avesse nulla da invidiare alle residenze parigine.

Posizione: Località San Martino (Portoferraio)

Villa dei Mulini

Costruita nel 1724 dal Gran Duca Gastone de’ Medici, fu la residenza di città di Napoleone durante la sua prima permanenza all’isola d’Elba.

Posizione: Portoferraio

Santuario di Monserrato

Fu fatto costruire in segno di gratitudine nel 1606da José Pons y León dei duchi di Arcos, governatore spagnolo di Napoli e primo governatore della piazza di Longone (facente parte dello stato dei presidi). Nel settembre del 1814 Napoleone, accompagnato da Pons e da Bertrand volle visitare il santuario.

Posizione: Località Monserrato (Portoazzurro)

Museo Mineralogico MUM

Se oggi l’economia elbana è basata sul turismo, rimane il fatto che gli abitanti di San Piero e della costa occidentale (Pomonte) hanno vissuto e continuano a vivere anche grazie al loro granito e marmo

Posizione: San Piero in Campo

Porto e Torre di Marciana Marina

Visita il porto dove approdò Maria Walewska e la torre di guardia armata visitata dallo stesso Napoleone nel 1814

Posizione: Marciana Marina