Napoleon Experience maggio-ottobre 2023

Napoleon Experience maggio-ottobre 2023
Mag
4
Napoleone-03-Event
Portoferraio
Luoghi e residenze Napoleoniche

Segui Visit Elba sui social

Calendario Napoleon Experience


4 maggio ore 17.00

Viaggio alla scoperta delle opere d’arte donate alla città dal principe Anatolio Demidoff, marito di Matilde Bonaparte - A cura del Centro Nazionale di Studi napoleonici e di Storia dell’Isola d’Elba, insieme con la Gestione Associata degli Archivi comunali elbani e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio - Giuseppe M. Battaglini guiderà i visitatori nella sala comunale del Consiglio e al Duomo con partenza dalla sede della Gran Guardia di Portoferraio


4 maggio ore 19.00

Associazione Culturale Historiae con la collaborazione della Petite Armée - Concerto musicale con melodie napoleoniche e rievocatori - Chiesa del Duomo, Portoferraio


5 maggio ore 10.30

Corteo associazioni napoleoniche riunite per messa solenne in memoria dell’imperatore


10 maggio ore 21.00

Proiezione del docufilm realizzato in occasione del bicentenario dell’Elba napoleonica del 2014 dal regista Stefano Muti, “L’esilio dell’aquila” prodotto da Revolver in collaborazione con l’elbana Cosmomedia, con il patrocinio della regione Toscana e il sostegno di Toscana Film Commission. Tema del film è la presenza di Napoleone all’isola d’Elba documentata attraverso i principali episodi della sua vita, con commenti dei principali esperti di storia napoleonica, tra i quali Luigi Mascilli Migliorini, Thierry Lentz, Alan Forrest - A cura del Centro Nazionale di Studi napoleonici e di Storia dell’Isola d’Elba, insieme con la Gestione Associata degli Archivi comunali elbani e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio - Presso la sala Nello Santi del Centro Culturale De Laugier


11 maggio ore 9/12 e 15/17

L’Archivio Storico del Comune di Portoferraio accoglierà i visitatori che vorranno osservare i documenti e gli oggetti rappresentativi dei quindici anni di governo francese all’isola d’Elba - A cura del Centro Nazionale di Studi napoleonici e di Storia dell’Isola d’Elba, insieme con la Gestione Associata degli Archivi comunali elbani e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio - Presso il Centro Culturale De Laugier, Portoferraio


11/18/25 maggio (di sera)

Ricostruzione dell'accampamento napoleonico con rievocatori in divisa napoleonica organizzato della Petite Armée - Presso Villa della Linguella (Portoferraio) - Informazioni ai numeri 335 1341488 - 349 4445549


14/21/28 maggio - 4 giugno dalle ore 9.00 alle 12.00

Associazione Culturale Historiae: Scene di vita del quotidiano dell’Imperatore - Rievocatori in costume per celebrare il periodo di permanenza di Napoleone all’Elba - Presso il Museo nazionale delle residenze napoleoniche di San Martino, Portoferraio - Informazioni al numero 335 5350622


Dal 15 maggio al 15 ottobre

Capoliveri - Museo del Mare spazio d'arte - Mostra "Moda al tempo di Napoleone" - Informazioni: 0565 967029 - museodelmare.capoliveri@gmail.com


17 maggio ore 15.00

Museo nazionale delle residenze napoleoniche Villa di San Martino - "Napoleone racconta se stesso" - Spettacolo teatrale in costume a cura della Compagnia dei Tappezzieri - Informazioni compagniadeitappezzieri@elbalink.it


18 - 25 maggio (sera)

Ricostruzione dell' accampamento napoleonico presso Villa della Linguella con rievocatori in divisa Napoleonica - organizzato dalla Petite armée - Informazioni ai numeri 335 1341488 - 349 4445549


28 maggio ore 21.30

Associazione Procchio Napoleonica - Proiezione del cortometraggio "Venere vincitrice" di Massimo Scaramuglia - Salottino di Procchio - procchionapoleonica.com


29 maggio

Cooperativa Alké Servizi Culturali - “Oltre il tempo e lo spazio - La storia d'amore fra Napoleone e Josephine” - Lettura recitata in costume dell'epoca  delle lettere fra i due amanti contestualizzate da file rouge storico con commento musicale - Brindisi napoleonico - flamingo.it


1° settembre

Quiz napoleonico a cura della dottoressa isabella Zolfino - Salottino di Procchio ore 21.30 - procchionapoleonica.com


2 settembre ore 10.00

Proloco Marciana - Passeggiata guidata al santuario della Madonna del Monte con rievocatori e ricostruzione dell'incontro segreto di Napoleone e Maria Walewska - Partenza dal Piazzale della Fortezza - Informazioni e prenotazioni: 351 8227908 - proloco.marciana.elba@gmail.com


8 settembre

Rappresentazione teatrale "Aperitivo con delitto" liberamente ispirata a storie del quotidiano napoleonico - procchionapoleonica.com


9 settembre ore 10.00

Proloco Marciana - Passeggiata guidata al santuario della Madonna del Monte con rievocatori e ricostruzione dell'incontro segreto di Napoleone e Maria Walewska - Partenza dal Piazzale della Fortezza - Informazioni e prenotazioni: 351 8227908 - proloco.marciana.elba@gmail.com

ore 21.30

Compagnia i Bardi del Mare - La Vantina un amore imperiale - La leggenda della Vantina raccontata tra musica classica e parole - piazzetta La Vantina, Capoliveri - Informazioni 320 1763459 - nicolo.berti@hotmail.com


14 settembre ore 21.30 (da confermare)

Compagnia i Bardi del Mare - La Vantina un amore imperiale - La leggenda della Vantina raccontata tra musica classica e parole - piazzetta La Vantina, Capoliveri - Informazioni 320 1763459 - nicolo.berti@hotmail.com


15 settembre ore 21.30

Proiezione del cortometraggio "Venere vincitrice" di Massimo Scaramuglia - Salottino di Procchio - procchionapoleonica.com


20 settembre ore 21.30 (da confermare)

Compagnia i Bardi del Mare - La Vantina un amore imperiale - La leggenda della Vantina raccontata tra musica classica e parole - Villa San Martino - Informazioni 320 1763459 - nicolo.berti@hotmail.com


7 ottobre ore 10.00

Proloco Marciana - Passeggiata guidata al santuario della Madonna del Monte con rievocatori e ricostruzione dell'incontro segreto di Napoleone e Maria Walewska - Partenza dal Piazzale della Fortezza - Informazioni e prenotazioni: 351 8227908 - proloco.marciana.elba@gmail.com


28 ottobre ore 10.00

Proloco Marciana - Passeggiata guidata al santuario della Madonna del Monte con rievocatori e ricostruzione dell'incontro segreto di Napoleone e Maria Walewska - Partenza dal Piazzale della Fortezza - Informazioni e prenotazioni: 351 8227908 - proloco.marciana.elba@gmail.com

Eventi simili

No data was found

Miniere di Rio Marina

Luogo strategico per la grande quantità di ematite e limonite subito individuato dall'imperatore appena sbarcato sull'isola come asse strategico-militare.
Posizione: Rio Marina

Spiaggia della Paolina

La spiaggia prende il nome dall’isolotto che si trova a pochi metri dalla riva, a sua volta intitolato alla sorella di Napoleone Bonaparte che, secondo una leggenda (probabilmente creata da un imprenditore turistico negli anni ’60) amava prendere il sole su questi scogli.

Posizione: Marciana

Villa San Martino

Designata come residenza estiva, Napoleone acquistò la proprietà dalla famiglia Manganaro nel 1814, con l’intento di trasformarla in dimora confortevole e raffinata, che non avesse nulla da invidiare alle residenze parigine.

Posizione: Località San Martino (Portoferraio)

Villa dei Mulini

Costruita nel 1724 dal Gran Duca Gastone de’ Medici, fu la residenza di città di Napoleone durante la sua prima permanenza all’isola d’Elba.

Posizione: Portoferraio

Santuario di Monserrato

Fu fatto costruire in segno di gratitudine nel 1606da José Pons y León dei duchi di Arcos, governatore spagnolo di Napoli e primo governatore della piazza di Longone (facente parte dello stato dei presidi). Nel settembre del 1814 Napoleone, accompagnato da Pons e da Bertrand volle visitare il santuario.

Posizione: Località Monserrato (Portoazzurro)

Museo Mineralogico MUM

Se oggi l’economia elbana è basata sul turismo, rimane il fatto che gli abitanti di San Piero e della costa occidentale (Pomonte) hanno vissuto e continuano a vivere anche grazie al loro granito e marmo

Posizione: San Piero in Campo

Porto e Torre di Marciana Marina

Visita il porto dove approdò Maria Walewska e la torre di guardia armata visitata dallo stesso Napoleone nel 1814

Posizione: Marciana Marina