Gli scavi hanno permesso di ritrovare alcune strutture pertinenti ad un impianto termale, con quattro fasi di vita, dal I sec. a.C. Al III sec. d.C., probabilmente di uso pubblico a servizio del porto romano. Gli antichi muri, spesso sommersi dal livello del mare, sono stati restaurati di recente; i pavimenti originari sono stati sostituiti con copie e ricostruiti all’interno del Museo archeologico della Linguella.