Con la sua atmosfera densa di mistero e di storia, proietta il visitatore in un’atmosfera senza tempo. Racconta la storia di Marciana attraverso un’incredibile collezione di monete datate tra la fine del ‘500 e la fine del ‘600.
Da sapere
Il museo documenta la circolazione monetaria all’Isola d’Elba nelle varie fasi della sua storia, evidenziando le tipologie e le specificità della monetazione piombinese , e illustra le attività che si svolgevano in una antica zecca, con le coniazioni effettuate a martello. È inoltre esposta una collezione di monete coniate nel Principato di Piombino, datate tra la fine del ‘500 e la fine del ‘600.