Il museo, inserito in un contesto storico ed ambientale di elevatissima qualità , si propone di non disperdere il ricordo della permanenza sull’isola di Napoleone Bonaparte costretto all’esilio elbano dopo l’abdicazione e il trattato di Fontainebleau. Attualmente vi si conservano cimeli, arredi e mobili dell’epoca e parte dell’interessante biblioteca condotta con sé dall’imperatore e poi da lui donata alla comunità di Portoferraio.