Storia

Teatro dei Vigilanti

Portoferraio

|
|
Teatro dei Vigilanti

Un autentico gioiello napoleonico che racchiude in se stesso uno degli esempi architettonici più significativi di tutta l’isola. Uno spazio prezioso per la sua connotazione artistica, per la sua genesi, e per il suo grande pregio di accogliere la vitalità artistica e per confermarsi punto di riferimento culturale per un’intera comunità

Da sapere

La lunga e affascinante storia del Teatro inizia nel Seicento, quando venne costruita una piccola cappella funeraria, poi trasformata, nel corso del Settecento, nella chiesa del Carmine. Nel 1814, in età napoleonica, fu convertita in spazio teatrale. Oggi è punto di riferimento culturale artistico di tutta la comunità. Recentemente restaurato, offre, unico sull’isola, importanti appuntamenti teatrali e musicali anche di livello internazionale.
Teatro-dei-Vigilanti-900x500

Dove

Piazza Antonio Gramsci, 1, 57037, Portoferraio LI

Contatti