Storia

Villa San Martino

Portoferraio

|
|
Villa San Martino

Il viaggio sulle tracce dell'imperatore all'isola d'Elba non può che iniziare da questo luogo. Architettura neoclassica, villa raffinata, e oggi museo immerso nel verde che raccoglie cimeli napoleonici

Da sapere

Poco dopo il suo sbarco sull’isola, Napoleone acquistò alcune proprietà , tra cui una rustica casa di campagna con l’intento di trasformarla in dimora confortevole e raffinata. Nel 1856, la villa fu acquistata dal nobile russo Anatolio Demidoff, grande collezionista d’arte che progettò di costruire un museo destinato ad accogliere i numerosi cimeli napoleonici raccolti, commissionando la costruzione di una galleria che tuttora porta il suo nome.
villa-san-martino-900x500

Dove

Localita, Via di S. Martino, 57037 Portoferraio LI

Contatti