Dai 200 anni dalla morte di Napoleone ai mondiali di mountain bike, il 2021 all'Isola d'Elba sarà indimenticabile

Dai 200 anni dalla morte di Napoleone ai mondiali di mountain bike, il 2021 all’Isola d’Elba sarà indimenticabile

Gli operatori sono al lavoro per costruire un palinsesto ricco di eventi e iniziative per riconfermare una stagione turistica di successo sull’isola

L’isola d’Elba, la grande isola “capitale” dell’Arcipelago Toscano, dopo un 2020 impegnativo che, nonostante le difficoltà, l’ha vista in cima alle classifiche delle preferenze degli italiani, volge lo sguardo ai prossimi 12 mesi e ai due grandi appuntamenti che animeranno il palinsesto dell’Isola.

Il 2021 infatti sarà un anno sotto i riflettori per l’Elba, che sarà protagonista del bicentenario di Napoleone Bonaparte e ospiterà, oltre alle numerose iniziative dedicate a tutte le attività outdoor, i mondiali UCI MTB Marathon. Due momenti iconici che permetteranno di coinvolgere e attrarre visitatori diversi tra loro, ampliando il pubblico che già numeroso sceglie la selvaggia isola d’Elba come meta delle vacanze.

“Per il bicentenario della morte di Napoleone l’obiettivo è quello di creare una settimana Napoleonica che diventi un evento annuale ricorrente, capace di offrire a chi lo desidera una vacanza anche ricca di storia e cultura, nell’ottica dell’edutainment. Siamo già in contatto con importanti associazioni come La Federazione Europea delle Città Napoleoniche e Route Napoleon che anche con noi stanno organizzando questo importante anniversario”, ha affermato Niccolò Censi, Coordinatore Gestione Associata Turismo dell’Isola d’Elba. “Il 2021 sarà inoltre un anno dedicato allo sport: il 2 ottobre si terranno all’Elba i Mondiali UCI MTB Marathon ma l’isola già a maggio e poi ancora ad ottobre celebrerà le due ruote e lo sport outdoor con l’Elba Sport Fest, una kermesse dove tutti gli ospiti, amatori e non, potranno cimentarsi in training seguiti da personal trainer, in percorsi di avviamento per grandi e bambini, scoprire i segreti dei grandi campioni in modo informale magari davanti ad un calice di vino”.

News simili

Napoleone-01-News
3 Maggio, 2023

All’Isola d’Elba un calendario di eventi dedicati alla figura del suo ospite più illustre: Napoleone Bonaparte

Tag

Segui Visit Elba sui social

Miniere di Rio Marina

Luogo strategico per la grande quantità di ematite e limonite subito individuato dall’imperatore appena sbarcato sull’isola come asse strategico-militare.

Posizione: Rio Marina

Spiaggia della Paolina

La spiaggia prende il nome dall’isolotto che si trova a pochi metri dalla riva, a sua volta intitolato alla sorella di Napoleone Bonaparte che, secondo una leggenda (probabilmente creata da un imprenditore turistico negli anni ’60) amava prendere il sole su questi scogli.

Posizione: Marciana

Villa San Martino

Designata come residenza estiva, Napoleone acquistò la proprietà dalla famiglia Manganaro nel 1814, con l’intento di trasformarla in dimora confortevole e raffinata, che non avesse nulla da invidiare alle residenze parigine.

Posizione: Località San Martino (Portoferraio)

Villa dei Mulini

Costruita nel 1724 dal Gran Duca Gastone de’ Medici, fu la residenza di città di Napoleone durante la sua prima permanenza all’isola d’Elba.

Posizione: Portoferraio

Santuario di Monserrato

Fu fatto costruire in segno di gratitudine nel 1606da José Pons y León dei duchi di Arcos, governatore spagnolo di Napoli e primo governatore della piazza di Longone (facente parte dello stato dei presidi). Nel settembre del 1814 Napoleone, accompagnato da Pons e da Bertrand volle visitare il santuario.

Posizione: Località Monserrato (Portoazzurro)

Museo Mineralogico MUM

Se oggi l’economia elbana è basata sul turismo, rimane il fatto che gli abitanti di San Piero e della costa occidentale (Pomonte) hanno vissuto e continuano a vivere anche grazie al loro granito e marmo

Posizione: San Piero in Campo

Porto e Torre di Marciana Marina

Visita il porto dove approdò Maria Walewska e la torre di guardia armata visitata dallo stesso Napoleone nel 1814

Posizione: Marciana Marina