Dalle forme all'anima
Spazio Bolano: dalle forme all'anima
Il Comune di Portoferraio, grazie al Piano per l'Arte Contemporanea (PAC) del Ministero della Cultura, ha realizzato un nuovo spazio espositivo dedicato all'artista elbano Italo Bolano all'interno delle Fortezze Medicee.
Lo spazio, di prossima inaugurazione nei locali dell'antica cannoniera, sarà un cantiere dell'arte e sede espositiva dove le ceramiche di Bolano saranno soggetto e predicato della lirica del maestro elbano.
Le ceramiche sono state studiate ed è stato ideato un percorso di visita basato sull'accessibilità dei contenuti. I gesti, le forme e i colori di Bolano sono stati veicolati attraverso la realtà aumentata, video guide in LIS, opere parlanti, audioguide ed altri prodotti della mediazione destinati a più pubblici.
Lo spazio vuole essere non solo un omaggio all'artista che ha dato tanto all'Elba, ma anche la sua eredità artistica e intellettuale per le generazioni future che potranno vivere l'arte in questo spazio.
Il progetto è curato dalla direttrice scientifica del Sistema Museale dell'Arcipelago Toscano Valentina Anselmi, con il supporto del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, e con la collaborazione della Fondazione Italo Bolano ETS.
Il progetto è vincitore del PAC2021 - Piano per l'Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.