L’Elba in 7 giorni

|
|
L’Elba in 7 giorni

Cosa fare all'Elba in un'intera settimana?

Estate è sinonimo di vacanza. E anche di mare, sole, spiagge, parchi, luoghi da vedere, sport, cose da fare. Avete, quindi, deciso di visitare questa rinomata meta del Mar Tirreno? Allora, ecco per voi un itinerario per trascorrere una settimana all’isola d’Elba.

Primo giorno

Il consiglio è di cominciare la vostra settimana all’isola d’Elba da Portoferraio (dove sarebbe preferibile alloggiare). La prima parte la dedicherete interamente al relax sulla spiaggia delle Ghiaie, una delle più belle che l’isola possa offrire ai suoi visitatori. Il pomeriggio, invece, lo trascorrerete visitando le fortezze medicee.

Secondo giorno

Si resta sempre nel principale centro abitato dell’isola d’Elba. Quella di cala dei Frati è una spiaggia poco frequentata ma stupenda, quindi ideale per qualche ora di sano e totale relax. La seconda parte della giornata sarà dedicata alla visita del centro storico di Portoferraio, probabilmente la parte più affascinante dell’intera città.

Terzo giorno

Ancora a Portoferraio, dove bisogna assolutamente vedere la spiaggia di Sansone. Inoltre, è in questo centro abitato che abitò Napoleone durante il suo esilio: quindi, Portoferraio diventa un ottimo punto di partenza per ripercorrere le orme del primo imperatore francese.

Quarto giorno

Il divertimento deve avere la sua parte durante una settimana all’Elba. Se anche voi la pensate così, il consiglio è di trascorrere il quarto giorno in uno dei parchi giochi dell’isola d’Elba: ce ne sono diversi, per tutti i gusti e per tutte le età.

Quinto giorno

Vi aspetta il parco minerario di Rio Marina. Si tratta di una serie di miniere a cielo aperto che si aprono in una vasta area dell’isola. Nel museo annesso si possono ammirare oltre novanta specie diverse di cristalli.

Sesto giorno

Porto Azzurro, un’altra delle più celebri località turistiche dell’Elba, sorge sulla costa orientale dell’isola. In un giorno, c’è abbastanza tempo per vederne i posti più belli, come piazza Matteotti, forte Longone e spiaggia Barbarossa.

Settimo giorno

Il cosiddetto Anello occidentale dell’isola d’Elba è la strada costiera che da Procchio arriva fino a Marina di Campo. Anche se definirlo semplicemente “strada” è riduttivo. Perché, in circa quaranta chilometri, tutti lungo la strada provinciale 25, potrete ammirare alcuni dei più bei panorami che l’isola d’Elba possa offrire a tutti i suoi visitatori.