Spiaggia di Pomonte

Marciana

|
|
Spiaggia di Pomonte

Non una ma tre spiagge a misura d’uomo, ideali per chi ama fare snorkeling grazie anche alla presenza di un relitto facile da raggiungere. Sul lato sinistro inoltre si trovano le spiagge delle Tombe, raggiungibili comodamente via mare con un’imbarcazione, incontaminate e selvagge.

La prima spiaggia che si incontra scendendo dal paese è di ghiaia e ciottoli levigati dal mare con un’acqua particolarmente trasparente. Chi ama gli scogli può proseguire sulla destra fino all’altezza del bigo, una ricostruzione di un’antica gru per l’imbarco dei blocchi di granito, dove potrà sdraiarsi piacevolmente sulle lisce scogliere che si tuffano in mare. Proseguendo invece sulla sinistra, dopo aver superato un ponticello in legno, si trova la spiaggia del Quartiere o dell’Ogliera. Una distesa di ciottoli medio-fini e piatti, lunga un’ottantina di metri, attrezzata con noleggio lettini, ombrelloni, pedalò e un piccolo bar. Di fronte alla spiaggia, a 200 metri di distanza, affiora lo scoglio dell’Ogliera, una delle mete preferite dai subacquei e dagli amanti dello snorkeling per la presenza, sul suo fondale, del relitto della Elviscott, un bastimento incagliato il 10 gennaio 1972 che in seguito fu fatto affondare. Il relitto giace a una ventina di metri a sinistra dello scoglio a una profondità che va dai 3 agli 12 metri, perfettamente visibile. Si può raggiungere in pedalò o a nuoto anche con i bambini: ci si può immergere facilmente in apnea per vederlo da vicino, toccarlo, passarci dentro. La terza spiaggia, detta del Giardino, è di sabbia scura mista a ghiaia, lunga un centinaio di metri, completamente libera e selvaggia, raggiungibile camminando nell’acqua dalla spiaggia dell’Ogliera o scendendo da un sentiero che parte dalla strada provinciale soprastante. Da ricordare anche, sul lato sinistro le spiagge delle Tombe, raggiungibili comodamente via mare con un’imbarcazione, incontaminate e selvagge.

Composizione della spiaggia

Sabbia e ciottoli

Consigliata con vento di:

Grecale (NE), Levante (E)

Come arrivare

Le spiagge si raggiungono dalla piazza del paese abbandonando la strada principale e seguendo un percorso di poche centinaia di metri. Durante la stagione (luglio-settembre) il Comune di Marciana mette a disposizione un servizio passeggeri di “Marebus” tra il paese e le frazioni vicine (Sant’Andrea, Zanca, Patresi, Colle d’Orano, Chiessi).

Lasciati guidare

Cliccando sull’icona della spiaggia sulla mappa potrai caricare direttamente il percorso sul tuo smartphone. Ricorda di attivare la localizzazione.

Servizi

Bar
Ideale per amanti dello sport
Panorama subacqueo
Parcheggio auto
Spiaggia libera

Pet friendly

L’Elba è all’avanguardia per quanto riguarda i diritti degli animali. La norma prevede che ogni Comune possana regolamentare in maniera più specifica gli accessi agli arenili. Al link qui sotto troverai tutto ciò che occorre per goderti la vacanza col tuo amico a quattro zampe.

Esplora a 360° la spiaggia