Spiaggia di Sant’Andrea

Marciana

|
|
Spiaggia di Sant’Andrea

Dune, rocce lunari e panoramiche sorprendenti.

La Spiaggia di Sant’Andrea stupisce perché non ci si aspetta proprio all’Elba, in Toscana, un paesaggio fatto di dune di sabbia finissima circondata da scogli che paiono di cenere pressata, modellata in forme morbide, quasi artistiche. La scogliera è molto apprezzata da chi arriva in moto dalla strada panoramica sulla costa ovest, mentre la spiaggia con il suo fondale basso e calmo è frequentata soprattutto dalle famiglie con bambini piccoli. Il parcheggio non è molto grande, per cui è consigliabile arrivare presto. La spiaggia ha una parte libera e una attrezzata. Verso la spiaggia libera c’è una piccola piscina naturale formata grazie agli scogli, dove i bambini anche i più piccoli possono giocare nell’acqua. Per i giovani e gli appassionati di pesca gli scogli sono fantastici. Sulla sinistra un percorso, in parte protetto da passerelle e ringhiere di corda, permette di arrivare a belle insenature e agli scogli delle Cote Piane. Alla destra della spiaggia una passeggiata a bordo mare conduce alla spiaggia del Cotoncello. Un servizio di noleggio gommoni offre la possibilità di scoprire le numerose insenature dei dintorni.

Composizione della spiaggia

Sabbia e ciottoli

Consigliata con vento di:

Scirocco (SE), Mezzogiorno (S), Libeccio (SO)

Come arrivare

Dalla strada 25 si seguono le indicazioni per il piccolo abitato di Sant’Andrea. Dopo aver disceso una serie di stretti tornanti ci si trova direttamente sulla spiaggia.

Lasciati guidare

Cliccando sull’icona della spiaggia sulla mappa potrai caricare direttamente il percorso sul tuo smartphone. Ricorda di attivare la localizzazione.

Servizi

Area giochi per bambini
Bar
Ideale per amanti dello sport
Ideale per famiglie
Noleggio attrezzature acquatiche
Panorama subacqueo
Parcheggio auto
Ristorante
Spiaggia libera
Serate & musica dal vivo
Stabilimento balneare attrezzato

Pet friendly

L’Elba è all’avanguardia per quanto riguarda i diritti degli animali. La norma prevede che ogni Comune possana regolamentare in maniera più specifica gli accessi agli arenili. Al link qui sotto troverai tutto ciò che occorre per goderti la vacanza col tuo amico a quattro zampe.

Esplora a 360° la spiaggia