Il territorio dell'Elba

|
Territorio

L'isola d'Elba in numeri

L’Elba è un  unicum di storia e panorami, tutti connotati da uno straordinario patrimonio ambientale, tutelato dal PNAT- Parco Naturale dell’Arcipelago Toscano e sotto l’egida del MaB (Man and the Biosphere) Unesco, un programma che valorizza le aree che tutelano l’equilibrio tra uomo e natura. Inoltre l’Isola d’Elba è uno dei vertici del Santuario dei Cetacei Pelagos, il che rende il mare circostante ancora più prezioso dal punto di vista ambientale

Il territorio

0 ª
Isola italiana
0 kmq
di superficie
0 km
di coste

L’Isola d’Elba è la terza isola più grande d’Italia (223 km² ) e la più estesa delle isole dell’arcipelago toscano. Ben 147 chilometri di costa su acque cristalline che racchiudono il fascino della biodiversità di un territorio molto suggestivo, ricco di storia e di vicende di popoli. La punta più elevata è il Monte Capanne (1019 mt), massima vetta dell’isola e dell’arcipelago.

Abitanti

0
abitanti totali
0
comune più popolato (Portoferraio)

Gli Abitanti totali dell’isola d’Elba, secondo l’ultima rilevazione Istat del 2020, sono oltre 31000. Portoferraio, con i suoi 12.000 abitanti, è il comune più popolato dell’isola.

0
Campo nell'Elba
0
Capoliveri
0
Portoazzurro
0
Rio nell'Elba
0
Marciana
0
Marciana Marina