Le ricette elbane non sono particolarmente elaborate. Sono ricette semplici, antiche, rielaborate in base ai prodotti che il territorio poteva offrire. Ecco perché spesso ti sembrerà di riconoscere un leggero odore di menta nei nostri piatti: è la nepitella, che qui cresce spontanea, ed è utilizzata per insaporire i piatti. Anche le bacche di mirto e ginepro arricchiscono diversi piatti a base di carne e pesce, donandogli un gusto del tutto inaspettato. Così come i capperi, che crescono addirittura nelle crepe delle Fortezze Medicee di Portoferraio.