L'Ansonica è un antico vitigno coltivato nei luoghi più belli lungo le coste del Mediterraneo: oltre all'Elba si trova all'Isola del Giglio, sull'Argentario, in Sicilia e in Sardegna. Ricopre una superficie di circa 20 ettari. È un vitigno mediamente produttivo che esprime il massimo in terreni poveri, asciutti e assolati. Ha una buccia spessa e croccante. In passato veniva venduto anche come uva da tavola. Oltre che la vinificazione in bianco può essere utilizzata anche una caratteristica fermentazione con le bucce. È un vino dal colore variabile da giallo paglierino scarico a paglierino, odore delicato, caratteristico e sapore secco, armonico. Gradazione alcoolica 11,5%.