Polpo all’elbana

|
|
Polpo all’elbana

Dalla cucina toscana un piatto povero che porta in sé tutto il sapore del mare: ecco il polpo all'elbana

Il polpo all'elbana realizzato, ovvero, secondo la tradizionale ricetta dell'Isola d'Elba, ci regala un secondo piatto di pesce semplice, poco calorico in quanto condito unicamente dalla sua pelle, e perfetto per un pranzo o una cena in famiglia. Per preparare il polpo lesso all’elbana non sono necessari chissà quali ingredienti, basta avere a disposizione un polpo fresco, del buon olio di oliva e del peperoncino a piacere: la loro qualità assicura un risultato eccezionale. La ricetta vuole che il mollusco venga tuffato in acqua bollente salata per tre volte consecutive prima della definitiva, ovvero prima della cottura con olio e limone. Ciò assicura di fare arricciare le cosiddette granfie. Si tratta di un piatto povero, è vero, ma ricco di gusto e nel quale poter godere del sapore unico del mare.

Difficoltà

Facile

Categoria

Secondi piatti

Porzioni

4 persone

Tempo di preparazione

1 h

Preparazione

Operazione preliminare consiste nel lasciare il polpo fresco una notte in freezer. Al momento di prepararlo, portate ad ebollizione abbondante acqua ed aggiungete il sale. Se lo utilizzate, unite anche il peperoncino.

A questo punto immergete il polpo nell'acqua bollente, tenendolo dalla testa, per 3 volte prima di immergerlo definitivamente. Semi coprite con un coperchio la pentola e fatelo cuocere, a seconda della sua grandezza, tra 25 e 30 minuti.

Spegnete la fiamma, poggiate il coperchio e fate riposare il polpo nella sua acqua per 30 minuti. Prelevatelo e tagliatelo a pezzetti, quindi servitelo su un piatto da portata.

Lo si può gustare senza condimento o, se si preferisce, con un filo di olio extra vergine di oliva e del succo di limone. Un contorno che ben si sposa con tale preparazione sono delle patate lesse, schiacciate con il passapatate e condite a crudo con olio e sale. Altrimenti lo si può accompagnare con una insalata mista per una cena leggera e nutriente.

Ingredienti

- 1 polpo di medie dimensioni
- Sale
- Olio extra vergine di oliva
- Peperoncino (facoltativo)