Stoccafisso alla riese

|
|
Stoccafisso alla riese

Un piatto ricco che parla dei viaggi dei marinai che lo portarono sull'isola

Lo stoccafisso alla riese è un secondo piatto tipico dell’Isola d’Elba, precisamente del paese di Rio Marina che si trova sul versante orientale dell’isola, le cui ricette sono fortemente legate al territorio ma anche alla cultura e alla tradizione del suo popolo. Una ricetta tradizionale, che probabilmente nasce dai lunghi viaggi che compivano i marinai elbani in giro per il mondo, riportando nella loro isola pesci come lo stoccafisso, unito poi a prodotti locali come le verdure fresche tipiche del territorio e le acciughe sotto sale. È un secondo piatto ricco di ingredienti semplici, in cui la cottura lenta fa sì che lo stoccafisso prenda sapore da ogni ingrediente mantenendo la polpa della carne morbida e leggera.

Difficoltà

Facile

Categoria

Secondi piatti

Porzioni

4 persone

Tempo di preparazione

1 h

Preparazione

Lo stoccafisso deve essere cotto in una casseruola di terracotta. Tagliare la cipolla a fette e farla soffriggere in un bicchiere d’olio.
Appena comincia ad imbiondire, aggiungere due o tre peperoncini verdi, qualche foglia di basilico e un poco di prezzemolo tritati, sale, pepe e 500 g di pomodori pelati e passati piu’ il sale. Lasciar cuocere bene il pomodoro e quindi unire lo stoccafisso a pezzetti, aggiungendo ancora un bicchiere abbondante di olio.
Aggiungere quindi olive nere e pinoli a piacere, piu’ qualche cappero. Abbassare il fuoco e far cuocere adagio allungando con poca acqua calda alla volta, quando necessario.
Quando lo stoccafisso è cotto, cospargerlo di parmigiano grattugiato.

Ingredienti

- 1,2 kg di stoccafisso
- Una cipolla
- 500 g di pomodori
- Due foglie di basilico
- Peperoncino verde q.b.
- Olive nere q.b.
- Pinoli q.b.
- Capperi q.b.
- 4 cucchiai di olio EVO
- 80 g di Parmigiano Reggiano
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.